Cordon Rosa, insalata croccante, spuma di rapa affumicata
Per ulteriori informazioni sulle campagne di ASMI per la promozione dei prodotti del mare dell’Alaska e per richiedere materiale informativo o grafico, contattare l’ufficio dell’Europa meridionale, situato a Barcellona, Spagna.
Rappresentante regionale dell’Alaska Seafood Marketing Institute
C/ Borrell 7 – Local 19 08190 St. Cugat del Vallès (Barcellona) Spagna
Tel:+34 93 589 8547
Fax:+34 93 589 7051
E-mail: dmcclellan@alaskaseafood.org
Web: www.alaskaseafood.org
L’Alaska è una delle ultime roccaforti del salmone selvaggio e le sue acque ospitano le popolazioni di salmone selvaggio più grandi e più sane del pianeta.
La denominazione Salmone selvaggio dell’Alaska raggruppa cinque specie che nascono nei fiumi cristallini dell’Alaska per poi trascorrere la vita adulta nell’Oceano Pacifico del Nord.
I salmoni dell’Alaska, come le loro controparti atlantiche, sono anadromi: nascono e vivono la prima parte della loro vita in acqua dolce prima di trasferirsi in acqua salata per crescere e maturare. Al termine della vita, tornano al fiume dove sono nati per deporre le uova e poi morire.
A differenza dell’Oceano Atlantico, dove esiste una sola specie di salmone (il salmo salar), nel Pacifico Nord son presenti sei specie di salmone e cinque di esse sono oggetto di pesca commerciale in Alaska.
Appartengono al genere Oncorhynchus, termine che raggruppa due parole greche: “onco”, che significa uncino o mento e “rhyno”, che significa naso.
I nomi scientifici delle cinque specie di Salmone dell’Alaska furono stabiliti durante l’esplorazione della Siberia e si riferiscono ai nomi comuni che ricevono nella lingua autoctona.
Il sapore intenso della carne del salmone reale e le sue dimensioni spettacolari fanno sì che questa specie sia molto apprezzata dai ristoranti più esclusivi. Il Salmone Reale è molto apprezzato da chef e affumicatori per le sue dimensioni e il sapore intenso della sua carne.
Il Salmone Rosso è noto per il colore rosso intenso della sua carne, più scuro di quella delle altre specie. Molto apprezzato dagli affumicatori per produrre affumicati a freddo (lox) dal colore, consistenza e sapore eccezionali.
Il salmone argentato è il salmone selvaggio più popolare tra gli affumicatori europei. Le sue dimensioni medie e il colore attraente della sua carne fanno sì che questa specie sia molto gradita ai ristoratori.
Il salmone Keta armonizza una consistenza compatta e un sapore fine con un prezzo moderato. La carne di Keta Salmon contiene solo il 4-5% di grassi e ha un colore più vario di quello delle altre specie.
Grazie alla sua abbondanza e al prezzo contenuto, il salmone rosa si trova in commercio sia in pezzi interi (con o senza testa) sia in filetti per preparare piatti della cucina istituzionale. Si caratterizza per il colore rosa e la consistenza tenera e delicata della sua carne.
Spiacenti, nessun post corrisponde ai tuoi criteri.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.