Per ulteriori informazioni sulle campagne di ASMI per la promozione dei prodotti del mare dell’Alaska e per richiedere materiale informativo o grafico, contattare l’ufficio dell’Europa meridionale, situato a Barcellona, Spagna.
Rappresentante regionale dell’Alaska Seafood Marketing Institute
C/ Borrell 7 – Local 19 08190 St. Cugat del Vallès (Barcellona) Spagna
Tel:+34 93 589 8547
Fax:+34 93 589 7051
E-mail: dmcclellan@alaskaseafood.org
Web: www.alaskaseafood.org
L’Alaska ha circa 55.000 km di costa e dalle sue acque proviene più della metà della produzione alieutica americane; questa regione appartiene interamente alla zona 67 della divisione statistica dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO).
Le acque del Mare di Bering e del Golfo dell’Alaska sono enormi specchi d’acqua e sono tra le più produttive del pianeta a causa della risalita di acque ricche di sostanze nutritive dalle regioni profonde della piattaforma continentale. Le acque fredde e incontaminate al largo della costa dell’Alaska ospitano enormi popolazioni di diverse specie di pesci e crostacei, molte delle quali sono molto richieste sui mercati ittici di tutto il mondo.
La presenza contemporanea di sostanze nutritive e luce solare fa sì che vi siano popolazioni molto abbondanti di fitoplancton (piante microscopiche, come ad esempio le diatomee, che vivono sospese in acqua e alla deriva), che a loro volta alimentano lo zooplancton (piccoli animali, come il krill, anch’esso sospeso e alla deriva).
Il fitoplancton e lo zooplancton, a loro volta, forniscono cibo per piccoli pesci e crostacei, che sono cacciati da pesci e crostacei più grandi, mammiferi marini e uccelli marini. Questo fertile ecosistema ha sostenuto per decenni una pesca abbondante e sostenibile.
Tra le varietà più abbondanti di pesci e crostacei troviamo:
Salmone Selvaggio dell'Alaska |
L’Alaska è una delle ultime roccaforti del salmone selvaggio e le sue acque ospitano le popolazioni di salmone selvaggio più grandi e più sane del pianeta.
|
Salmone selvaggio affumicato |
In Alaska, il ciclo del salmone continua a dettare il ritmo della pesca e gli affumicatoi continuano a utilizzare metodi tradizionali per conservare il salmone durante l’inverno.
|
Uova di salmone selvaggio |
Ikura è la parola russa (Nkpa) che indica genericamente le uova di pesce. Sujiko è il termine che usano per indicare l’ovaia intera di salmone, salata e stagionata.
|
Pesce bianco dell'Alaska |
Il nome “pesce bianco” è equivalente a “pesce di fondo” o “pesci di scoglio” e comprende varie specie di pesci a polpa bianca che vivono sul o vicino al fondo dell’oceano.
|
Granchio dell'Alaska |
La pesca del granchio dell’Alaska si svolge durante i mesi autunnali nelle acque al largo della costa settentrionale dell’Alaska e delle Isole Aleutine.
|
Crostacei dell'Alaska |
I Crostacei dell’Alaska popolano le acque profonde, incontaminate e fredde del Golfo dell’Alaska e del Mare di Bering e sono una componente naturale dell’ecosistema.
|
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.