Per ulteriori informazioni sulle campagne di ASMI per la promozione dei prodotti del mare dell’Alaska e per richiedere materiale informativo o grafico, contattare l’ufficio dell’Europa meridionale, situato a Barcellona, Spagna.
Rappresentante regionale dell’Alaska Seafood Marketing Institute
C/ Borrell 7 – Local 19 08190 St. Cugat del Vallès (Barcellona) Spagna
Tel:+34 93 589 8547
Fax:+34 93 589 7051
E-mail: dmcclellan@alaskaseafood.org
Web: www.alaskaseafood.org
L’Alaska è il paese della pesca. Per millenni, i pesci del suo mare e dei suoi fiumi sono stati sfruttati dall’uomo, dalla pesca fatta dai popoli nativi indigeni della preistoria, fino alla moderna industria ittica dei nostri giorni.
L’Alaska ha abbondanti riserve di un’ampia varietà di specie ittiche e ospita alcuni degli habitat acquatici e fluviali tra i più puliti del mondo.
Le istituzioni statali e federali lavorano per gestire in modo efficace l’industria della pesca e renderla produttiva e sostenibile, pulita e salutare.
L’Alaska è l’unico stato negli Stati Uniti la cui costituzione afferma esplicitamente che tutti i prodotti del mare devono essere utilizzati, sviluppati e conservati secondo il principio dello sfruttamento sostenibile.
La pesca è rigorosamente controllata dagli scienziati del NMFS (National Marine Fisheries Service) e dagli organismi preposti all’applicazione della legge.
Le variazioni naturali sono esplicitamente prese in considerazione in quanto le quote sono percentuali del CMP (Catch Monitoring Program), che varia di anno in anno, e non sono percentuali di una quantità fissa di pesce. La quota percentuale individuale invece non varia a seconda delle fluttuazioni naturali della popolazione ittica.
Grazie all’abbondanza di pesci e crostacei nelle acque dell’Alaska, l’attività di pesca viene svolta durante tutto l’anno e rappresenta la linfa vitale della sua economia. Le stagioni di pesca definite per ogni specie rendono inoltre l’attività varia e diversificata.
La qualità del pesce è migliore perché le quantità che vengono pescate sono più uniformi e questo permette una migliore movimentazione a bordo e una lavorazione veloce, che comporta minori sprechi.
Le imbarcazioni commerciali effettuano brevi viaggi giornalieri e il pesce che viene consegnato per essere lavorato è freschissimo, garantendo così la massima qualità. Grazie a sistemi di tracciabilità certificati è inoltre possibile seguire la movimentazione del prodotto, attraverso le specifiche fasi di produzione, lavorazione e distribuzione, dal suo arrivo in porto fino alla consegna nelle nostre cucine.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.