Per ulteriori informazioni sulle campagne di ASMI per la promozione dei prodotti del mare dell’Alaska e per richiedere materiale informativo o grafico, contattare l’ufficio dell’Europa meridionale, situato a Barcellona, Spagna.
Rappresentante regionale dell’Alaska Seafood Marketing Institute
C/ Borrell 7 – Local 19 08190 St. Cugat del Vallès (Barcellona) Spagna
Tel:+34 93 589 8547<br /> Fax:+34 93 589 7051
E-mail: [email protected]<br /> Web: www.alaskaseafood.org
Il termine “pesce di scoglio” comprende diverse specie affini di pesce bianco dell’Alaska che vivono vicino al fondo del mare, sebbene non sul fondo stesso.
La specie più nota è lo scorfano del Pacifico (Sebastes alutus), ma sono presenti molte altre specie di pesci di scoglio: S. polyspinis, S. ciliatus, S. pinniger, S. entomelas, S. borealis, S. aleutianus, S. altivelis, tra gli altri.
Gli adulti vivono principalmente al largo, nella parte esterna della piattaforma continentale e nella parte superiore della scarpata continentale, a una profondità compresa tra i 150 e i 420 metri.
Tendono ad occupare acque meno profonde in estate, probabilmente per nutrirsi, e acque più profonde in inverno, dove probabilmente depongono le uova.
Molti pesci di scoglio si nutrono di krill, gamberi e altri crostacei, oltre a pesci di acque profonde.
Tutte le specie di pesci di scoglio crescono lentamente, la loro mortalità naturale è bassa, raggiungono la maturità in età relativamente avanzata e possono raggiungere un’età massima considerevole (84 anni per lo scorfano del Pacifico nel Golfo dell’Alaska).
L’Alaska ospita molte specie di pesci di scoglio, scarica il PDF per scoprirli tutti.