Black cod dell’Alaska con miso e sesamo
Per ulteriori informazioni sulle campagne di ASMI per la promozione dei prodotti del mare dell’Alaska e per richiedere materiale informativo o grafico, contattare l’ufficio dell’Europa meridionale, situato a Barcellona, Spagna.
Rappresentante regionale dell’Alaska Seafood Marketing Institute
C/ Borrell 7 – Local 19 08190 St. Cugat del Vallès (Barcellona) Spagna
Tel:+34 93 589 8547<br /> Fax:+34 93 589 7051
E-mail: [email protected]<br /> Web: www.alaskaseafood.org
Sebbene il cosiddetto merluzzo nero – noto anche come carbonaro o gindara in giapponese – non appartenga alla famiglia del merluzzo, vive in acque profonde, generalmente al di sotto dei 200 m.
Depone le uova alla fine dell’inverno e all’inizio della primavera nelle acque della scarpata continentale.
Le uova rimangono vicino al fondo ma, dopo la schiusa, le larve risalgono verso la superficie.
I piccoli del Carbonaro, detti avannotti, si trovano in acque poco profonde vicino alla riva ma presto si spostano in acque più profonde al largo.
Le larve e gli avannotti si nutrono di crostacei del plankton mentre gli adulti vengono considerati “opportunisti”, in quanto si cibano di pesci di fondale e invertebrati, seppie e meduse.
Amatissimo dagli chef giapponesi è ormai alla ribalta della cucina internazionale In menù, potreste trovarlo con nomi diversi, da butterfish a gindara, da merluzzo nero a sablefish e addirittura a, carbonaro, ma, black cod, è sicuramente quello più conosciuto. E’ una vera delizia, anzi, un’autentica...
Sono decine le specie di pesce bianco dell’Alaska, tutte pescate secondo il principio di sostenibilità decretato da questo Stato nel Mare di Bering e nel Golfo dell’Alaska, due delle masse d’acqua non solo tra le più produttive del pianeta ma altresì ricche di nutrienti che...
Il carbonaro dell’Alaska è un pesce bianco molto pregiato. E’ chiamato con diversi nomi tra cui Black Cod e merluzzo nero, nonostante la sua polpa sia bianchissima. Oltre ad essere molto buono, è un pesce sostenibile in quanto sottoposto alle rigide regole della pesca nello...
Chef Takimoto Takaaki del ristorante Osaka di Milano
Tra i prodotti ittici dell’Alaska, oltre al famosissimo salmone selvaggio, un “principe” delle tavole di tutto il mondo è il Black Cod, o Carbonaro, un pesce che viene considerato ilmiglior pesce bianco in assoluto e che è salito alla ribalta della cucina internazionale superando la...