Black cod dell’Alaska con miso e sesamo
Per ulteriori informazioni sulle campagne di ASMI per la promozione dei prodotti del mare dell’Alaska e per richiedere materiale informativo o grafico, contattare l’ufficio dell’Europa meridionale, situato a Barcellona, Spagna.
Rappresentante regionale dell’Alaska Seafood Marketing Institute
C/ Borrell 7 – Local 19 08190 St. Cugat del Vallès (Barcellona) Spagna
Tel:+34 93 589 8547
Fax:+34 93 589 7051
E-mail: dmcclellan@alaskaseafood.org
Web: www.alaskaseafood.org
Sebbene il cosiddetto merluzzo nero – noto anche come carbonaro o gindara in giapponese – non appartenga alla famiglia del merluzzo, vive in acque profonde, generalmente al di sotto dei 200 m.
Depone le uova alla fine dell’inverno e all’inizio della primavera nelle acque della scarpata continentale.
Le uova rimangono vicino al fondo ma, dopo la schiusa, le larve risalgono verso la superficie.
I piccoli del Carbonaro, detti avannotti, si trovano in acque poco profonde vicino alla riva ma presto si spostano in acque più profonde al largo.
Le larve e gli avannotti si nutrono di crostacei del plankton mentre gli adulti vengono considerati “opportunisti”, in quanto si cibano di pesci di fondale e invertebrati, seppie e meduse.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.