Per ulteriori informazioni sulle campagne di ASMI per la promozione dei prodotti del mare dell’Alaska e per richiedere materiale informativo o grafico, contattare l’ufficio dell’Europa meridionale, situato a Barcellona, Spagna.
Rappresentante regionale dell’Alaska Seafood Marketing Institute
C/ Borrell 7 – Local 19 08190 St. Cugat del Vallès (Barcellona) Spagna
Tel:+34 93 589 8547
Fax:+34 93 589 7051
E-mail: dmcclellan@alaskaseafood.org
Web: www.alaskaseafood.org
Il salmone reale è la specie più grande dell’Alaska.
Il sapore intenso della carne del salmone reale e le sue dimensioni spettacolari fanno sì che questa specie sia molto apprezzata dai ristoranti più esclusivi. Il salmone reale è molto apprezzato da chef e affumicatori per le sue dimensioni, adatte per la preparazione di piatti spettacolari, e il sapore della carne (è il salmone selvaggio con il più alto contenuto di grassi). Si commercializza fresco, affumicato e congelato, in pezzi interi e in filetti. Circa il 10% del salmone reale ha una polpa bianca ed è considerato da molti il miglior salmone del mondo.
Il salmone reale ha una stagione di pesca più lunga rispetto ad altre specie e per questo motivo lo si trova fresco dai 9 ai 10 mesi all’anno. Quando un salmone reale di più di 30 chili abbocca, lo strappo è impressionante. Il sartiame vibra, le lenze fischiano e il pescatore si prepara, arpione sollevato, in attesa che l’enorme testa risalga in superficie, accanto alla barca. In una sinfonia di adrenalina, stamina e azione, il salmone reale costringe il pescatore ad ancorare i piedi sul ponte, facendo volare scintille tra le dita dei piedi.
Questa varietà di salmone di solito intraprende lunghi viaggi per deporre le uova nei luoghi in cui è nata. Si dirige verso la sorgente dei fiumi nel territorio dello Yukon, in Canada, e percorre più di tremila chilometri risalendo il fiume Yukon. Essendo il più grande salmone del Pacifico, per deporre le uova, il salmone reale cerca le correnti più veloci e i letti di ghiaia più grandi rispetto ad altre specie. Ogni femmina depone tra le 3.000 e le 14.000 uova nei propri nidi di ghiaia.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.