Contatti

Per ulteriori informazioni sulle campagne di ASMI per la promozione dei prodotti del mare dell’Alaska e per richiedere materiale informativo o grafico, contattare l’ufficio dell’Europa meridionale, situato a Barcellona, Spagna.

David McClellan

Rappresentante regionale dell’Alaska Seafood Marketing Institute

C/ Borrell 7 – Local 19 08190 St. Cugat del Vallès (Barcellona) Spagna

Tel:+34 93 589 8547<br /> Fax:+34 93 589 7051

E-mail: [email protected]<br /> Web: www.alaskaseafood.org

Seguici sui Social Network

POKE BOWL DI SALMONE SELVAGGIO DELL’ALASKA

Nei negozi dedicati le poke bowl offrono un’infinità di ingredienti diversi ma non sempre tutti graditi. Come togliersi allora la voglia di questa sorta di insalatona gigante ricca di colori e di sapori? Preparandola in casa in tempi brevi e con tanta fantasia. Il valore aggiunto di questa ricetta è il salmone selvaggio dell’Alaska, una garanzia di alta qualità e di benessere.

POKE BOWL DI SALMONE SELVAGGIO DELL’ALASKA

TEMPO PREP. 10 minuti
Tipo di piatto Piatto principale
Tipo di Cucina Giapponese
Prodotto dell’Alaska Salmone Selvaggio dell’Alaska
PORZIONI 2 persone

INGREDIENTI
  

  • 200 gr di Salmone Selvaggio dell’Alaska varietà Sockeye

Per la marinatura:

  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaino di maionese
  • 2 cucchiaini di ketchup
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • il succo di 1/2 lime

Per la poke bowl:

  • 1 avocado
  • 1/2 cetriolo
  • 100 gr di alga wakama
  • 2 cucchiai di riso basmati
  • 100 gr di papaya
  • 100 gr di emadame
  • 1 cucchiaio di sesamo
  • 4 mandorle tostate
  • un filo di olio extravergine di oliva

ISTRUZIONI
 

  • Eliminate la pelle del salmone poi tagliatelo a cubetti.
  • In una ciotola mixate la salsa di soia con la maionese, il ketchup, lo zenzero grattugiato e il succo di lime quindi unitevi i cubetti di salmone e fate marinare in frigorifero per almeno 30 minuti in modo che il pesce si insaporisca bene.
  • Intanto fate cuocere il riso basmati, scolatelo e tenete da parte.
  • Tagliate a fettine l’avocado, il cetriolo e la papaya, togliete il baccello all’emadame.
  • Preparate l’alga Wakame secondo le istruzioni che trovate sulla confezione (ne esistono diverse varianti).
  • Quando il salmone è pronto, assemblate la poke bowl destinando uno specchio individuale agli ingredienti.
  • Completate con le mandorle tostate, un filo di olio extravergine di oliva e i semi di sesamo tostati.
Nessun commento

Spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.