
21 Gen Salmone selvaggio dell’Alaska ripieno di spinaci
Pesce e verdure, un connubio perfetto per dare all’organismo tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno.
Il Salmone Selvaggio dell’Alaska è un pesce ricco di virtù.
Pescato nelle acque incontaminate dell’oceano Pacifico, oltre a contenere pregiatissime proteine, contiene vitamine del gruppo B, B12, B6 e la preziosissima D, raramente presente nei cibi consumati quotidianamente.
Inoltre è fonte di potassio, magnesio, ferro, rame e zinco. Potete proporre questa ricetta come secondo piatto oppure come antipasto.
Salmone selvaggio dell’Alaska ripieno di spinaci
INGREDIENTI
- 4 filetti di Salmone Selvaggio dell’Alaska da circa 150 g l’uno
- olio extra vergine di oliva q.b.
- 150 g di spinaci baby mondati lavati e tritati
- 1 tazza di groviera grattugiato
- 120 g di crema di formaggio
- 2 pomodori secchi non sott’olio tritati
- 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
- Il succo di un limone non trattato
- sale e pepe a piacere
ISTRUZIONI
- In una ciotola mescolate la crema di formaggio con gli spinaci tritati, i pomodori secchi, la groviera, l’erba cipollina e il succo di limone.
- Lavate e asciugate delicatamente i filetti di salmone (senza pelle) e create con un coltello sottile una cavità in cui metterete il ripieno preparato.
- Preriscaldate il forno a circa 180°.
- Foderate una teglia con carta da forno e disponete i filetti di salmone ripieni.
- Irrorateli con l’olio, condite con sale e pepe e fate cuocere per circa 20 minuti finché il salmone sarà completamente cotto.
- Impiattate guarnendo con foglioline di spinaci e fettine di limone.
Spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.