
13 Mar PER IL MESE DEI “RISTORANTI SELVAGGI”, DAL 15 MARZO, OSAKA METTE IN MENU’ I PESCI DELL’ALASKA
Il raffinato Osaka si trova nella caratteristica zona milanese di Corso Garibaldi, la via dove gli eventi di moda e di design danno lustro alla città. Un ristorante dallo stile essenziale e tradizionale, all’insegna della cultura giapponese.
Il locale
Tavoli di legno, vetrate da cui si scorge uno splendido angolo verde e una mise en place che subito trasporta chi entra nell’atmosfera del Sol Levante. L’Osaka, uno dei più frequentati ristoranti giapponesi di Milano, si trova in una galleria all’interno dell’Hotel Ritter di Corso Garibaldi. Secondo tradizione, oltre ai tavoli, c’è anche il classico bancone dove i clienti possono ammirare l’ossequioso rispetto con cui avviene il taglio e la preparazione del pesce.
La cucina
A pranzo, prevale la formula set menu, con una scelta inferiore rispetto a quella offerta dal menu della cena. La varietà dei piatti a disposizione è comunque molto varia, tutto è freschissimo e di altissima qualità. Tra le preparazioni classiche, come il sushi, il sashimi, il ramen ecc, è molto gradito anche il sukuyati, una sorta filetto bourguignonne a base di brodo, carne e verdure che viene servita direttamente in tavola con una pentola da cui attingono tutti i commensali. Da provare anche
l’Osechi-ryori, piatto che viene servito durante la festa di Capodanno e che ha significati e auspici particolari.
Lo chef
Cuore dell’Osaka è lo chef TakimotoTakaati, diplomato alla scuola di cucina giapponese che, dopo 17 anni di esperienza presso lo stilato ASAI, uno dei migliori ristoranti di Osaka, è arrivato proprio all’Osaka di Milano, prima come sous chef e poi come attuale chef.
Le ricette per Alaska
Yakizakana set: salmone alla griglia in un menù completo: Sake ikura don: riso da sushi ricoperto con salmone e ikura; Gindara Saikyoyaki: carbonaro marinato al miso e grigliato.
INDIRIZZO:
Osaka – www.milanoosaka.com – [email protected]
C.so Garibaldi 68 – tel. 331 1059517
Spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.