Contatti

Per ulteriori informazioni sulle campagne di ASMI per la promozione dei prodotti del mare dell’Alaska e per richiedere materiale informativo o grafico, contattare l’ufficio dell’Europa meridionale, situato a Barcellona, Spagna.

David McClellan

Rappresentante regionale dell’Alaska Seafood Marketing Institute

C/ Borrell 7 – Local 19 08190 St. Cugat del Vallès (Barcellona) Spagna

Tel:+34 93 589 8547<br /> Fax:+34 93 589 7051

E-mail: [email protected]<br /> Web: www.alaskaseafood.org

Seguici sui Social Network

Qualità, tecnica, stile, ottime materie prime e, non ultima, la disciplina giapponese. Il ristorante Zero, a Milano, offre un autentico viaggio nell’alta cucina nipponica. Il locale Situato in una delle vie più eleganti della città, quel corso Magenta dove ancora si possono ammirare i bellissimi palazzi d’epoca,...

Il Poporoya di via Eustachi 17, a Milano, è il luogo di eccellenza per provare il sushi di Minori Kirazawa, più noto come Shiro. Se, invece siete alla ricerca di un’offerta gastronomia giapponese più ampia, basta fermarsi al ristorante di fronte, per trovare quello Shiro...

Il Poporoya è uno storico ristorante giapponese, un autentico punto di riferimento per Milano da oltre 40 anni. È tra i nove top della cucina nipponica che partecipa al mese dedicato ai prodotti ittici dell’Alaska. Il locale All’ingresso, in bella vista, sono esposte le “Regole del Poporoya”,...

IL MIKACHAN VI ASPETTA PER IL MESE DEDICATO AI RISTORANTI SELVAGGI DI ALASKA SEAFOOD Selvaggi, naturali e sostenibili. Sono i pesci che arrivano sulla nostra tavola dalle acque incontaminate dell’Alaska. Niente allevamenti, ma solo un’assoluta naturalità. Dal 15 marzo, per un mese, Il Mikachan realizza alcune...

Per il mese dei “Ristoranti selvaggi” dedicato ai prodotti ittici dell’Alaska, c’è un’autentica chicca, il Mambo Tony Sushi, in provincia di Vercelli, una meta imperdibile per chi ama la cucina giapponese. Il locale Tony Dimartino, lo chef del ristorante/take away, non ha gli occhi a mandorla ma,...

Tra i nove prestigiosi ristoranti di cucina nipponica, durante il MESE DEI RISTORANTI SELVAGGI DELL’ALASKA, c’è il Kokoro, un locale d’atmosfera dove i pesci dell’Alaska verranno presentati in suggestive ricette. Un viaggio sensoriale nei sapori giapponesi Kokoro è “la cucina del cuore”. Così definiscono le loro creazioni...

Il Finger’s Garden propone un’occasione ghiotta per gustare l’eccellenza dei prodotti ittici dell’Alaska. Il locale è infatti uno dei nove “big” dell’alta ristorazione giapponese che hanno aderito all’evento. Una storia di qualità A rappresentare il Finger’s Garden e la sua alta cucina nipponica, è un antico proverbio...