
21 Giu Sua maestà il granchio reale dell’Alaska
Un aspetto che intimorisce
Affascinante. Ma anche un po’ …da paura. Sì, perché il Granchio dell’Alaska è veramente una taglia extralarge, con quelle lunghe gambe e quel carapace che si presenta come una corazza indistruttibile. Si potrebbe, insomma, definirlo una specie di panzer sottomarino grazie anche al suo considerevole peso che va generalmente dai 3 ai 5 chilogrammi ma che può addirittura arrivare a 12!
La lunga vita del Granchio dell’Alaska
Chiamato anche King Crab, proprio come un vero re degli abissi, il Granchio dell’Alaska abbonda soprattutto nel mare di Bering dove può addirittura vivere per vent’anni. Gli esemplari più giovani amano nascondersi tra gli scogli mentre, quelli più adulti, si trovano per lo più nei fondali fangosi a una profondità che arriva a 500 metri. La sua evoluzione è alquanto particolare. Le femmine covano gli embrioni sotto la coda per circa un anno per poi rilasciarli nella corrente. Ma il fatto curioso è che le piccole larve non assomigliano per nulla a dei granchi in miniatura! Anzi, al contrario, ci vogliono diversi mesi prima che assumano l’aspetto finale. Ma non solo. Infatti durante questo tempo cambiano addirittura continuamente sembianze.
Lo spettacolo della nascita del Granchio Reale
Il King Crab nasce in acque libere dopo una gestazione di circa 100 giorni. La femmina deve deporre le uova durante la muta del guscio perché questo, per poterle far uscire dall’ovidotto, deve essere morbido. Ma pensate a quanto è incredibile la natura! Quando è il momento di lasciar cadere il guscio, il maschio contribuisce attivamente alla fertilizzazione delle uova. Un autentico lavoro di coppia.
Un “re” sostenibile
Come tutto il pescato dell’Alaska anche il Granchio Reale è sottoposto alle rigide regole del Governo. Infatti il Ministero della Pesca e della Caccia definisce in assoluto i limiti di cattura e le zone idonee considerate “razionalizzate” così da conciliare gli interessi dei pescatori con la protezione dell’ecosistema.

Spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.