Contatti

Per ulteriori informazioni sulle campagne di ASMI per la promozione dei prodotti del mare dell’Alaska e per richiedere materiale informativo o grafico, contattare l’ufficio dell’Europa meridionale, situato a Barcellona, Spagna.

David McClellan

Rappresentante regionale dell’Alaska Seafood Marketing Institute

C/ Borrell 7 – Local 19 08190 St. Cugat del Vallès (Barcellona) Spagna

Tel:+34 93 589 8547<br /> Fax:+34 93 589 7051

E-mail: [email protected]<br /> Web: www.alaskaseafood.org

Seguici sui Social Network

UN ANGOLO DI GIAPPONE A ROMA.

IL MIKACHAN VI ASPETTA PER IL MESE DEDICATO AI RISTORANTI SELVAGGI DI ALASKA SEAFOOD

Selvaggi, naturali e sostenibili. Sono i pesci che arrivano sulla nostra tavola dalle acque incontaminate dell’Alaska. Niente allevamenti, ma solo un’assoluta naturalità. Dal 15 marzo, per un mese, Il Mikachan realizza alcune ricette con carbonaro, ikura e salmone.

Il locale

Cos’è un izakaya? In Giappone è un piccolo locale, una trattoria dove si va per condividere cibo e bere birra e sakè. Il Mikachan si rifà a questa tradizione e da vita a un ritrovo che continua a riscontrare grandi consensi tra gli appassionati del sushi.
Pochi tavoli e un lungo bancone per un massimo di sette commensali e tanta semplicità fin dall’entrata contraddistinta da una lanterna giapponese. La vera scoperta sta nella piacevolissima accoglienza e dalla professionalità degli chef.

Un sushi spettacolare

Il mercoledì, al Mikachan, è destinato all’omakase, quel “mi fido di te” che lascia fare allo chef la scelta del menù. E’ qui che il bancone diventa protagonista, perfettamente illuminato per dare il via a un vero e proprio spettacolo: la preparazione del sushi. Per accedere a queste serate la prenotazione è obbligatoria e viene servito un menù a prezzo fisso che viene concordato in precedenza. La preparazione del sushi è un autentico rito da parte dell’abilissima Michela: i pesci vengono mostrati come fossero oggetti preziosi e vengono raccontati gli abbinamenti che via via vengono utilizzati. La serata non è più una semplice degustazione ma una vera e propria “magia”.

Il menù per il mese dei Ristoranti Selvaggi

Ecco le ricette studiate per celebrare i prodotti ittici dell’Alaska:
Avvolgente Gindara (Carbonaro) marinato in miso, sakè, zucchero e scorze yuzu – Perle (ikura) del mare di Alaska marinate in soia, sakè e mirin – Salmone intenso con fumo e agrumi, servito con gelatina di ponzu

INDIRIZZO
Mikachan – www.mikachan.it – [email protected]
via Torcegno 39, Roma – tel. 338 1737246

salmone #selvaggio #alaska #ristoranti #ristorante #blackcod #ikura #sostenibilità #salmoneselvaggio #chiedilalaska

Nessun commento

Spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.