Contatti

Per ulteriori informazioni sulle campagne di ASMI per la promozione dei prodotti del mare dell’Alaska e per richiedere materiale informativo o grafico, contattare l’ufficio dell’Europa meridionale, situato a Barcellona, Spagna.

David McClellan

Rappresentante regionale dell’Alaska Seafood Marketing Institute

C/ Borrell 7 – Local 19 08190 St. Cugat del Vallès (Barcellona) Spagna

Tel:+34 93 589 8547<br /> Fax:+34 93 589 7051

E-mail: [email protected]<br /> Web: www.alaskaseafood.org

Seguici sui Social Network

salmone selvaggio alaska sockeye rosso

SALMONE SELVAGGIO DELL’ALASKA IL TOP

SALMONE SELVAGGIO DELL’ALASKA, IL TOP PER LA CUCINA DELL’ESTATE

Sole, caldo, poco appetito ma tanta voglia di sfizi, soprattutto a tavola. Stare ai fornelli non è l’ideale ma, con il Salmone selvaggio dell’Alaska, bastano un po’ di creatività e poco impegno per mettere nel piatto non solo tanto gusto ma anche tanta salute.

Un’eccellenza naturale e sostenibile

Il Salmone Selvaggio dell’Alaska è uno degli alimenti più sani da portare in tavola tanto che i nutrizionisti suggeriscono di metterlo in menù almeno due volte a settimana, sia per gli adulti sia per i più piccini. Fonte di importanti acidi grassi omega 3, possiede proteine di alta qualità oltre a vitamine importanti, dalla B6 alla B12 fino alla D, indispensabile per salute delle ossa e presente in pochi alimenti. Altrettanto degna di nota è la presenza di selenio, magnesio e potassio. A renderlo speciale è anche la sua naturalità. Infatti nasce, cresce e vive in acque incontaminate e si nutre esclusivamente di ciò che gli offre il suo habitat, senza alcun intervento umano.

Un pesce che ti fa diventare chef

La versatilità del Salmone Selvaggio dell’Alaska offre tantissimi spunti sfiziosi per preparare ricette veloci e sempre diverse. Ad esempio è perfetto per le grigliate, oppure cotto a vapore, accompagnato da salsine appetitose e da verdure fresche di stagione. Ideale anche per primi piatti, come condimento per pasta e riso sia freddi sia caldi. Se poi volete strafare, vi potete cimentare anche in una sofisticata mousse, facilissima da preparare avendo a disposizione un mixer. In questo caso basterà servire del pane tostato e, voilà, ecco pronto un aperitivo di successo! Le carni di Salmone Selvaggio dell’Alaska sono talmente sode e saporite da regalare sempre un gusto ineguagliabile e raffinato.

E se vi piacciono i sapori forti…

Quello che fa per voi è il Salmone Selvaggio dell’Alaska affumicato. Anche in questo caso è la qualità a fare la differenza. Infatti la sua affumicatura su legni pregiati ne amplifica la leggerezza e ne esalta le carni sode ma tenere. Anche in questo caso potete sbizzarrivi in mille ricette, magari consultando il sito www.alaskaseafood.it

Nessun commento

Spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.