30 Lug IN ALASKA, A FAIRBANKS, TRA FOLKLORE E TRADIZIONI
Un Paese lo si conosce bene non solo attraverso le sue meraviglie naturali, la sua arte e la storia ma, per capirlo fino in fondo, è anche importante andare alla scoperta delle sue tradizioni.
L’Alaska è un paese in cui sopravvivono costumi e usanze che, ancora oggi sono alla base dello stile di vita dei suoi abitanti.
Le magiche e affascinanti slitte
A Fairbanks vivono molti nativi, per lo più discendenti dagli Athabaska, e una delle loro tradizioni ancora in uso sono le gare con le slitte trainati dai cani che si svolgono in inverno inoltrato fino all’inizio di primavera.
Il tifo è veramente enorme, soprattutto in occasione del campionato che si tiene a metà marzo, l’Open North American Championship, un evento che dura ben tre giorni.
Canti e balli di primavera
Sempre nel mese di marzo, e sempre a Fairbanks, c’è il Festival of Native Arts, evento della tradizione in cui i visitatori possono non solo assistere a canti e balli ma restare incantati dai suggestivi racconti sul passato dei nativi dell’Alaska.
Se vi viene voglia di ballare con loro non dovete fare altro che accettare l’invito degli artisti.
Ancora danze e melodie Athabaska
Un altro Festival famoso è l’Athabaskan Flidders Festival che si svolge nel mese di novembre in concomitanza con il Gwich’in Athabaskan Fiddler Dance.
Le performance dei ballerini sono veramente entusiasmanti, così come i loro costumi.
Il top? Gli stivali che indossano, in pelle d’alce e bordati di perline.
Non manca un po’ di cultura
Fermiamo le danze e avventuriamoci con una bellissima visita al Morris Thompson Cultural & Visitors Center dove, ad accoglierci c’è una mostra sui costumi tradizionali.
Il colpo d’occhio però non è rappresentato solo da loro ma anche da una straordinaria arcata realizzata con pelle di alce e di renna.
Ma le sorprese non sono finite. Da ammirare ci sono anche incredibili gioielli, borse e cestini in pelle di salmone!
Spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.