
24 Ott SALMONE SELVAGGIO DELL’ALASKA IN CROSTA CROCCANTE
Il salmone in crosta croccante è un secondo piatto raffinato ed elegante oltre che particolarmente gustoso. E’ semplice da preparare ma è importante scegliere un pesce di alta qualità. Per questo consigliamo il salmone selvaggio dell’Alaska perfetto per le sue carni sode e per il suo incomparabile sapore.
SALMONE SELVAGGIO DELL’ALASKA IN CROSTA CROCCANTE (ricetta @losfoodistas)
INGREDIENTI
- 1 filetto di salmone rosso dell’Alaska da circa 600 gr
- 1 cucchiaio colmo di creme fraiche
- la scorza di un limone non trattato grattugiata
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 spicchio d’aglio finemente tritato
- 1 cucchiaio di senape
- una manciata di pistacchi tostati
- una manciata di sesamo
- una manciata di semi di girasole
- una manciata di mirtilli rossi essiccati
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
ISTRUZIONI
- Lavate e asciugate delicatamente il filetto di salmone.
- Salate e pepate quindi cospargete la superficie con una miscela di creme fraiche, scorza di limone grattugiata, paprika, aglio e senape.
- Dopo averla ben spennellata distribuitevi sopra il pistacchio, i semi di girasole e i mirtilli.
- Bagnate con olio extravergine di oliva e infornate a 185° fino a gratinatura.
Contorno
- Servite con broccoli saltati in padella con olio extravergine di oliva e germogli di girasole e con foglie di indivia rossa ripiene di fragole macerate con scalogno tritato finemente, aceto di cherry e erba cipollina tritata.
- Salate.
Spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.